ea5b6c22bbf5ee7212e7887aee1d534ad2cbc7dc

HomeLa Termografia Ir Superbonus 110Bonus CasaEdilizia & Territorio Servizio CortesiaChi siamoMission

Soci fondatoriNews*Richiesta informazioniGalleriePrivacyMappa del sito

EdilAmbiente S.r.l.
Sede legale: Via Madonna di Ripoli n. 12 - 67050 - MASSA D'ALBE (AQ) C.F. - P.I. e Reg. Impr. L'Aquila 02032520666
R.E.A. L'Aquila 188929 Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
    Tel/Fax: +39 0863.519347         E-mail:   info@edilambiente.com         Web:  www.edilambiente.com      

0863-519347info@edilambiente.com

Ecobonus

1455a13134792ef32abf646589d72373576e324e

La legge di bilancio 2020 anche per quest'anno ha riconfermato l'Ecobonus, la detrazione Irpef o Ires per i soggetti che entro il 31/12/2021 effettuino lavori di efficientamento energetico degli edifici, di qualsiasi categoria catastale e vale anche per i beni strumentali.

Uno requisito fondamentale per avere diritto alla detrazione è che l'edificio ovvero l'unità immobiliare sia esistente, infatti il benefico fiscale non si applica ai lavori riguardanti nuovi edifici.

L'ecobonus per l'efficientamento energetico consiste nella riduzione dell'imposta da pagare al momento della dichiarazione dei redditi dell'anno di riferimento (anno in cui si eseguono i lavori) e vale sia per i redditi di persone fisiche (Irpef) sia per i redditi di persone giuridiche (Ires).

L'ecobonus si articola in dieci annualità costanti calcolate sul monte delle spese sostenute per l'esecuzione dei lavori. L'importo delle spese su cui calcolare la detrazione comprende sia le spese riferite alla mera esecuzione dei lavori, sia a tutte le spese tecniche necessarie per la richiesta di permessi, per la redazione dei documenti tecnici (progetti, perizie, calcoli, computi, ecc.) necessari per l'esecuzione dei lavori. Tra esse sono da ricomprendere quelle inerenti all'acquisto di bolli e pagamento di diritti per il rilascio dei permessi.
 

L'entità dell'Ecobonus è articolata in modi diversi, per interventi su edifici privati la detrazione è del 50% o del 65%, mentre se i lavori interessano parti comuni condominiali la detrazione è del 70% o del 75%. Nel caso in cui oltre ai lavori di efficientamento energetico delle parti condominiali si realizzano anche lavori di miglioramento sismico la detrazione sale al 85% dei lavori.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la guida e la tabella riassuntiva dei bonus.

I nostri uffici sono a disposizioni per informazioni, simulazioni del risparmio, proposte, ecc.
Noi vi prendiamo per mano e vi guidiamo dall'inizio alla fine, dalla progettazione alla realizzazione dell'intervento.
 

Potete raggiungerci tramite i contatti sotto riportati oppure da qui

Richiesta informazioni

HomeLa Termografia Ir Superbonus 110Bonus CasaEdilizia & Territorio Servizio CortesiaChi siamoMission

Soci fondatoriNews*Richiesta informazioniGalleriePrivacyMappa del sito

EdilAmbiente S.r.l.
Sede legale: Via Madonna di Ripoli n. 12 - 67050 - MASSA D'ALBE (AQ) C.F. - P.I. e Reg. Impr. L'Aquila 02032520666
R.E.A. L'Aquila 188929 Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
    Tel/Fax: +39 0863.519347         E-mail:   info@edilambiente.com         Web:  www.edilambiente.com      

0863-519347info@edilambiente.com